d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
26d7a800ca3b744c0d2ab8834cd0dc3fb6c25544

Running Studio

BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI

+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
 Dott. Matteo Mazzoni

Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova

Come scegliere le scarpe da Running: un nuovo paradigma

2018-05-27 21:36

Array() no author 85144

Scarpe Running, scarpe da corsa consigli, scarpe pronatore, scarpe per supinatore, migliori scarpe running, scarpe trail, barefoot, scarpe da corsa, scarpe running, scegliere, running, scarpe,

Come scegliere le scarpe da Running: un nuovo paradigma

La scelta della scarpa può incidere sulla performance atletica ed è fondamentale per prevenire infortuni.BE MINIMALIST!

Scarpe da corsa o da Trail Running: come scegliere il nuovo paio

 


Una scarpa da Running minimalista offre la minima interferenza con il naturale movimento del piede, grazie alla sua flessibilità, al drop basso, al poco peso, alla minore altezza del tallone, all'assenza di tecnologie per il controllo motorio o per la stabilità.


 


Come risultato di uno studio condotto dai ricercatori della Laval University, 42 esperti, provenienti da 11 Paesi, hanno definito le caratteristiche di una scarpa da Running cosiddetta Minimalista, dando vita al Minimalist Index.


 


Una calzatura che rispetti la salute delle articolazioni di un corridore, sia per corsa su strada che per Trail Running, dovrà avere un alto Minimalist Index. Ricorda che la scelta della scarpa può incidere sulla performance atletica e può essere determinante per la prevenzione degli infortuni.


 


Scopri cos'è il Minimalist Index

È l'indice che quantifica quanto una scarpa da corsa sia minimal; si calcola, secondo i seguenti criteri:


 


e3248feb09a16febd281b5c8d68c324f4ab173cd.pngef57d7b8100f8fd62c4c8d99f630defef854a7b3.png589588cff017d21525c04d48436162682394070a.png43a2f766927ccefd37aca7bf0dab57271fc79767.pngc3c3c37246caf42b3893b7f369e93a5dfa5b7eeb.png


FLESSIBILITÁ

La flessibilità della scarpa è testata sia in senso longitudinale (sollevando la parte anteriore e avvicinandola alla parte posteriore) e in senso torsionale (la parte anteriore della scarpa viene girata verso la pronazione). Maggiore è la flessibilità, maggiore il punteggio ottenuto per calcolare il Minimalist Index.


 


e3248feb09a16febd281b5c8d68c324f4ab173cd.pngef57d7b8100f8fd62c4c8d99f630defef854a7b3.png589588cff017d21525c04d48436162682394070a.png43a2f766927ccefd37aca7bf0dab57271fc79767.pngc3c3c37246caf42b3893b7f369e93a5dfa5b7eeb.png


PESO

Semplicemente viene pesata, posizionandola su una bilancia. Più leggera è la scarpa, maggiore è il punteggio che la calzatura ottiene nel conteggio del Minimalist Index. 


 


e3248feb09a16febd281b5c8d68c324f4ab173cd.pngef57d7b8100f8fd62c4c8d99f630defef854a7b3.png589588cff017d21525c04d48436162682394070a.png43a2f766927ccefd37aca7bf0dab57271fc79767.pngc3c3c37246caf42b3893b7f369e93a5dfa5b7eeb.png


ALTEZZA DEL TACCO

Misurando al centro della suola, dove appoggia il calcagno, l'altezza del tallone valuta la ditanza tra il piede del Runner e l'esterno della suola. Più esile e sottile è la scarpa, maggiore è il punteggio.


 


e3248feb09a16febd281b5c8d68c324f4ab173cd.pngef57d7b8100f8fd62c4c8d99f630defef854a7b3.png589588cff017d21525c04d48436162682394070a.png43a2f766927ccefd37aca7bf0dab57271fc79767.pngc3c3c37246caf42b3893b7f369e93a5dfa5b7eeb.png


STABILITÁ E TECNOLOGIE PER IL CONTROLLO MOTORIO

Si tratta essenzialmente di identificare le più comuni tecnologie aggiuntive (per esempio, i supporti per l'arco plantare e l'anti-pronazione del piede). Minore è il numero di tecnologie presenti nella scarpa, maggiore il punteggio. 


 


e3248feb09a16febd281b5c8d68c324f4ab173cd.pngef57d7b8100f8fd62c4c8d99f630defef854a7b3.png589588cff017d21525c04d48436162682394070a.png43a2f766927ccefd37aca7bf0dab57271fc79767.pngc3c3c37246caf42b3893b7f369e93a5dfa5b7eeb.png


DROP

Il Drop è la differenza tra l'altezza del tacco, in cui poggia la parte centrale del calcagno, e la suola nella parte anteriore, dove finiscono le dita del piede. Più la calzatura si avvicina a un Drop "0", maggiore sarà il punteggio da attribuirgli.


 


Le linee guida internazionali per il calcolo del Minimalist Index sono state pubblicate, nel 2015, sulla rivista medico-scientifica Journal of Foot and Ankle Research: se ti interessa leggere il testo integrale, lo trovi seguendo questo link.


 


È importante affidarsi ad un professionista qualificato per il calcolo del Minimalist Index, poichè è fondamentale cambiare le proprie scarpe in modo graduale, tenendo conto delle caratteristiche soggettive del Runner.


 


Il fisioterapista, attraverso un'anamnesi specifica, terrà conto anche delle modalità di allenamento dell'atleta, della sua storia clinica, degli eventuali infortuni pregressi.


 


Il Team di Running Studio offre un servizio di Valutazione della scarpa da Running: per saperne di più, visita la sezione Prestazioni e Tariffe.


Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci.


 


Dott. Matteo Mazzoni
Fisioterapista specializzato COMT


fada681405cafef50b3b35f66360719f61cb3aca.png


Images courtesy of The Running Clinic.
Articolo liberamente tradotto e rielaborato, in riferimento a quanto pubblicato su therunningclinic.com.


runningstudio@outlook.it


twitter
instagram
facebook
youtube
62765add4c2c250e29a32f248d2f5d89c94bf09e

DISCLAIMER: I contenuti di questo sito hanno scopo solamente divulgativo e non devono in nessun caso sostituirsi al parere del medico o del professionista della salute di riferimento.

Continua con uno dei nostri post più letti...

3651ffbe8ce62ac992c76d782bf56ab4d8e5ee9d
7d73c3ea9cc29320a9d94bee24d9ff495875bf13
b1c715cf45d379ec60bf3ef3efb1a0de11539785

Legamento crociato anteriore: quando operare

La corsa fa male?

Infiltrazioni per i dolori articolari

Correre fa male alle ginocchia e alla schiena? Il Running è un fattore di rischio per l'artrosi? Fa bene correre tutti i giorni? E le cartilagini e le articolazioni di chi corre in montagna...

Le persone che hanno subito una lesione al legamento crociato anteriore sono sopraffatte dalle attuali convinzioni. Vediamo perché queste convinzioni sono sbagliate...

Per la maggior parte del 21° secolo, le infiltrazioni sono stati i trattamenti standard per la gestione dell'artrosi. È arrivato il momento di ritenere queste terapie appartenenti al passato?

2e75f195ec645d544c66b96c6e2640e1777c2676

Oppure con uno dei post più recenti...

Rimani aggiornato con il Running Studio Blog e aiutaci a diffondere una cultura evidence-based.

Cerca i post

BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI

+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
 Dott. Matteo Mazzoni

Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova

runningstudio@outlook.it


twitter
instagram
facebook
youtube