d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
26d7a800ca3b744c0d2ab8834cd0dc3fb6c25544

Running Studio

BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI

+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
 Dott. Matteo Mazzoni

Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova

Dalla paura alla fiducia: il rapporto con la corsa nei pazienti con mal di schiena cronico

2025-08-01 09:30

Marco Gatto

Terapie e rimedi, paure corsa mal di schiena, ASTEROID beliefs corsa, mal di schiena cronico running, paura movimento corsa, low back pain running beliefs,

Dalla paura alla fiducia: il rapporto con la corsa nei pazienti con mal di schiena cronico

Uno studio esplora come cambiano paure e convinzioni sulla corsa nei pazienti con mal di schiena cronico dopo un programma graduale.

happy-runner.jpeg

Introduzione

 

Nonostante le prove crescenti che la corsa può aiutare chi soffre di mal di schiena cronico, molte persone temono che correre peggiori la loro condizione. Lo studio qualitativo legato al trial ASTEROID ha esplorato come queste persone percepiscono la corsa prima e dopo aver sperimentato programma controllato di corsa-camminata.


Cosa hanno fatto e cosa hanno scoperto

 

Chi ha partecipato: 40 adulti con mal di schiena non specifico da oltre 3 mesi (50% donne, età media 33 ± 6 anni).
Parole raccolte tramite questionari e interviste qualitative (n=19 nel gruppo corsa).

 

Le paure iniziali:

Quasi 1 partecipante su 4 riteneva la corsa non sicura, specialmente su superfici dure o con velocità elevate.

 

Queste convinzioni negative erano influenzate da:

  • Consigli, contrari alla corsa, di professionisti sanitari
  • Esperienze passate personali legate a dolori o peggioramenti

 

Come sono cambiate le convinzioni:

Chi ha completato il programma di corsa‑camminata di 12 settimane ha riportato credenze molto più positive:

  • La corsa è stata vissuta come sicura e gestibile
  • Molti hanno dichiarato di sentirsi più fiduciosi nel movimento 

Perché conta

 

I risultati evidenziano un cambiamento importante: le paure legate alla corsa possono essere modificate con l’esperienza diretta, soprattutto se l’approccio è graduale e guidato. Questo apre la strada a nuovi percorsi riabilitativi, dove correre in modo sicuro diventa parte della terapia, non un tabù.


Cosa significa per te

 

  • Se temi che correre peggiorerà il mal di schiena, non sei solo. Molti lo pensano prima di provare.
  • Un programma strutturato di corsa‑camminata può trasformare queste paure in fiducia.
  • Un supporto professionale che includa graduali esposizioni al gesto della corsa può essere determinante per superare convinzioni limitanti.

Call to Action

 

Vuoi correre di nuovo — senza paura?

Se il mal di schiena ti ha allontanato dalla corsa, posso aiutarti a:

  • Identificare le tue paure specifiche legate alla corsa
  • Creare un percorso personalizzato di run‑walk graduale
  • Superare progressivamente il timore con esperienze positive supportate

 

Prenota una valutazione e insieme riprendiamo a correre in modo sicuro e sereno!

runningstudio@outlook.it


twitter
instagram
facebook
youtube
62765add4c2c250e29a32f248d2f5d89c94bf09e

DISCLAIMER: I contenuti di questo sito hanno scopo solamente divulgativo e non devono in nessun caso sostituirsi al parere del medico o del professionista della salute di riferimento.

Continua con uno dei nostri post più letti...

3651ffbe8ce62ac992c76d782bf56ab4d8e5ee9d
7d73c3ea9cc29320a9d94bee24d9ff495875bf13
b1c715cf45d379ec60bf3ef3efb1a0de11539785

Legamento crociato anteriore: quando operare

La corsa fa male?

Infiltrazioni per i dolori articolari

Correre fa male alle ginocchia e alla schiena? Il Running è un fattore di rischio per l'artrosi? Fa bene correre tutti i giorni? E le cartilagini e le articolazioni di chi corre in montagna...

Le persone che hanno subito una lesione al legamento crociato anteriore sono sopraffatte dalle attuali convinzioni. Vediamo perché queste convinzioni sono sbagliate...

Per la maggior parte del 21° secolo, le infiltrazioni sono stati i trattamenti standard per la gestione dell'artrosi. È arrivato il momento di ritenere queste terapie appartenenti al passato?

2e75f195ec645d544c66b96c6e2640e1777c2676

Oppure con uno dei post più recenti...

Rimani aggiornato con il Running Studio Blog e aiutaci a diffondere una cultura evidence-based.

Cerca i post

BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI

+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
 Dott. Matteo Mazzoni

Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova

runningstudio@outlook.it


twitter
instagram
facebook
youtube