BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?
+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
Dott. Matteo Mazzoni
Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova
Un domanda: fino all'80% dei runners si infortuna ogni anno (Gent, 2007),
com'è possibile che sia così alta l'incidenza di lesioni e dolori?
Ad ascoltare le aziende che producono le scarpe sembra che ogni modello sia perfetto per uno specifico piede o per attutire gli impatti sulle ginocchia. Questa storia va avanti da 50 anni, eppure il trend di infortuni non accenna a scendere. Inoltre le persone non smettono di farsi male neanche grazie ai consigli generosamente elargiti da colleghi, amici, o altre persone apparentemente esperte.
Questo succede perché i progressi in ambito medico-scientifico faticano a soppiantare i falsi miti che ci siamo raccontati e ci sentiamo raccontare da anni. Allora per favore contribuisci a diffondere informazioni corrette, documentati da fonti affidabili e verifica le prove, perché l'opinione di ogni persona non ha la stessa autorevolezza. Grazie.
E adesso buona lettura :)
Dalla paura alla fiducia: il rapporto con la corsa nei pazienti con mal di schiena cronico
2025-08-01 09:30
2025-08-01 09:30
Corsa a intervalli per il mal di schiena cronico: ecco lo studio ASTEROID
2025-07-22 10:09
2025-07-22 10:09
Run Clever Trial: volume vs intensità nella corsa — qual è più rischioso?
2025-07-15 11:50
2025-07-15 11:50
Dolore anteriore al ginocchio nei runner: meglio potenziare anca e core o il quadricipite?
2025-07-08 09:05
2025-07-08 09:05
Sindrome della bandelletta ileotibiale nelle runner: confronto tra stretching, palestra standard e rinforzo de
2025-07-02 13:44
2025-07-02 13:44
Quando usare il ghiaccio? (Seconda parte)
2025-06-24 16:30
2025-06-24 16:30
Caviglie forti, runner più sani: uno studio su forza, equilibrio e prevenzione degli infortuni
2025-06-17 11:13
2025-06-17 11:13
Feedback in tempo reale con plantari intelligenti: meno infortuni nella corsa?
2025-06-10 22:51
2025-06-10 22:51
Correre a piedi nudi: adattamenti biomeccanici e implicazioni per la prevenzione degli infortuni
2025-06-03 08:54
2025-06-03 08:54
Corsa con scarpe minimaliste: come cambia la biomeccanica dopo 12 settimane di rieducazione del passo
2025-05-27 12:01
2025-05-27 12:01
Allenamento di forza e maratona: funziona davvero per prevenire gli infortuni?
2025-05-20 11:12
2025-05-20 11:12
L’allenamento della forza nel running
2022-12-16 21:17
2022-12-16 21:17
Benefici della Corsa #1 Fitness aerobico e mortalità
2020-05-29 12:02
2020-05-29 12:02
Legamento crociato anteriore: quando operare
2020-05-16 18:22
2020-05-16 18:22
Infiltrazioni per i dolori articolari
2020-04-30 10:19
2020-04-30 10:19
Stretching per la bandelletta ileo tibiale
2020-04-24 17:16
2020-04-24 17:16
Correre: come aumentare in sicurezza la distanza
2020-04-20 16:27
2020-04-20 16:27
Muscoli: come diventano più grandi?
2020-04-10 13:40
2020-04-10 13:40
Quando usare il ghiaccio? Infiammazione e lesioni muscolari
2020-02-10 19:21
2020-02-10 19:21
Artrosi al ginocchio: la scomoda verità
2019-05-16 14:53
2019-05-16 14:53
Cerca i post
BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?
+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
Dott. Matteo Mazzoni
Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova