BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?
+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
Dott. Matteo Mazzoni
Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova
Si tratta di una delle patologie con il più alto tasso di incidenza tra i Runners. Si manifesta solitamente con un dolore nella parte anteriore del ginocchio e si verifica in attività come la corsa, il cammino, salire e scendere le scale o rimanere seduti per lungo tempo.
Anatomia dell'articolazione del ginocchio, sintomi, cause e rimedi in breve.
Dott. Marco Gatto
Fisioterapista specializzato COMT
Fai un buon riscaldamento?
Sei solito fare stretching?
Come scegli le scarpe e su quale terreno ti alleni?
Hai una buona tecnica di corsa?
Che tu abbia appena iniziato a correre o sia un Runner esperto, dovresti tenere a mente i nostri 5 consigli d'oro.
La corsa ha forgiato l’evoluzione dell’uomo. La corsa ci ha fatto uomini, perlomeno in senso anatomico. Lo sviluppo dell’abilità di correre è stato uno degli eventi più significativi nella storia dell’evoluzione umana.
La corsa di resistenza ha permesso all’uomo di spiccare rispetto alle altre specie.
Negli ultimi due decenni l'esercizio dei muscoli del core ha acquisito interesse nell'ambito del fitness, della riabilitazione e della prestazione sportiva. Anatomicamente la regione del core è l'area delimitata dai muscoli addominali, paraspinali e glutei, dal diaframma e dal pavimento pelvico.
Sai come allenarli?
BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?
+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
Dott. Matteo Mazzoni
Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova