d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
26d7a800ca3b744c0d2ab8834cd0dc3fb6c25544

Running Studio

BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI

+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
 Dott. Matteo Mazzoni

Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova

Valutazione Funzionale

Le proposte sono due: una regolare, adatta a tutti e una "pro", per chi vuole il massimo. Di seguito trovi informazioni dettagliate su entrambe, così puoi fare la tua scelta. Considera che in tutti e due i casi si tratta di una valutazione specifica, ad opera di fisioterapisti (e runner) specializzati nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni legate alla corsa, nonché nell'analisi biomeccanica del running.

runningstudio@outlook.it


twitter
instagram
facebook
youtube

Valutazione Specialistica

Screening Completo

È la prima visita. Il runner infortunato passa prima di qua (o dalla visita Pro). Per esserti di aiuto dobbiamo conoscerti: una visita accurata e specifica è quello che ci vuole.

Si sviluppa così:

  • Raccolta anamnestica: è come una chiacchierata per conoscerti e raccogliere informazioni utili.
  • Valutazione fisioterapica: ti faremo i test che riterremo necessari a inquadrare il problema. Potrebbe comprendere l'analisi biomeccanica della corsa, quindi ricordati di portare le scarpe che usi abitualmente e un cambio per correre sul tapis roulant.
  • Proposta terapeutica: verrai informato su ciò che abbiamo capito riguardo al tuo problema e ti sarà proposto il modo più efficace e rapido per risolverlo. Potrà essere una o più sedute successive di fisioterapia e riabilitazione o rieducazione della tecnica sul tapis roulant, oppure una consulenza per programmare o modificare il carico di lavoro e il piano di allenamento.
  • Materiale informativo: riceverai un opuscolo (cartaceo o via email/whatsapp) ricco di consigli, frutto delle più recenti ricerche, per la prevenzione di infortuni. Spoiler: li troverai tanto semplici quanto preziosi.

È sicuramente la scelta più raccomandata. Simile alla valutazione base ma più approfondita, può durare quasi il doppio. 

Si sviluppa così:

  • Raccolta anamnestica: ascolteremo con attenzione quello che ci devi dire e ti faremo una serie di domande specifiche per capire la tua storia personale e di runner. È una fase generalmente sottovalutata ma è di primaria importanza.
  • Valutazione fisioterapica: ti faremo i test che riterremo necessari a inquadrare il problema.
  • Analisi della scarpa: a seconda della regione in cui si trova l'infortunio può essere utile intervenire sulla scarpa. Il Minimalist Index delle tue scarpe ci informerà se sono idonee o se possono aver contribuito all'insorgere del dolore. Ricorda di portare le scarpe che usi più spesso.
  • Analisi della corsa: alcune caratteristiche del modo in cui corri possono predisporti a determinate lesioni. Altre, anche se possono sembrare strane, sono da considerarsi del tutto normali. L'analisi biomeccanica sul tapis roulant permette di identificare eventuali particolarità del modo in cui corri e capire se sono rilevanti rispetto alla tua lesione. Ricorda di portare un cambio per la prova sul tapis roulant.
  • Proposta terapeutica: verrai informato su ciò che abbiamo capito riguardo al tuo problema e ti sarà proposto il modo più efficace e rapido per risolverlo. Potrà essere una o più sedute successive di fisioterapia e riabilitazione o rieducazione della tecnica sul tapis roulant, oppure una consulenza per programmare o modificare il carico di lavoro e il piano di allenamento.
  • Resoconto completo: riceverai (via email o whatsapp) un resoconto completo e comprensibile della visita, con le raccomandazioni personali per integrare o proseguire il trattamento fisioterapico.
d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI

+39 340 533 9818 / Dott. Marco Gatto
 Dott. Matteo Mazzoni

Studio Fisioterapico Tommaseo, Piazza Tommaseo 4, 16129 Genova

runningstudio@outlook.it


twitter
instagram
facebook
youtube