Contesto
Correre è un'attività accessibile e benefica, ma gli infortuni da corsa causano impatti concreti sulla vita: limitazioni nelle attività giornaliere, visite mediche ed anche assenze dal lavoro. Questo studio ha quantificato questi effetti su una grande coorte di runner amatoriali.
Cosa è emerso dallo studio
- Il 46% dei runner ha riportato almeno un infortunio nel corso dei tre mesi analizzati, che comprendono il periodo di preparazione, la gara e il post-gara.
- Limiti nelle attività quotidiane nella prima settimana dopo l'infortunio:
- Il 70% ha avuto difficoltà nelle attività sportive e nel tempo libero
- Il 23% ha avuto problemi negli spostamenti (es. guidare, camminare, prendere i mezzi)
- Il 39% ha consultato un professionista sanitario, soprattutto fisioterapisti.
- Solo il 5% ha riportato assenze dal lavoro dovute all’infortunio.
- I costi medi stimati: circa € 74 per ogni infortunio e € 35 per ogni partecipante.
Cosa significa concretamente

Nota: Anche se i costi individuali non sembrano elevati, l'effetto cumulativo è significativo vista la vasta diffusione della corsa tra la popolazione.
Implicazioni pratiche per i runner
- Gli infortuni da corsa pesano sulla vita quotidiana, soprattutto nell’attività sportiva e nella mobilità.
- Prevenirli è importante non solo per continuare ad allenarsi, ma anche per evitare costi e disagi nella vita reale.
- Un intervento fisioterapico tempestivo può aiutare a limitare sia il dolore che la restrizione nelle attività quotidiane.
Call to Action
Vuoi evitare che un infortunio limiti la tua quotidianità, oltre alla corsa?
Se desideri proteggere la tua mobilità, il tempo libero e la tua routine, ti propongo:
- Un check-up mirato per identificare debolezze e fattori di rischio
- Un programma personalizzato per allenarti in modo sicuro e continuativo
- Supporto per gestire dolore e recupero rapidamente
Prenota ora la tua consulenza e mantieni in movimento ogni parte della tua vita — non solo le gambe!